
Home » GDPR
GDPR: General Data Protection Regulation
Il General Data Protection Regulation è il regolamento introdotto dall'Unione Europea sulla protezione dei dati, in vigore dal 25 Maggio 2018.
Influisce su tutte quelle attività aziendali e professionali che implicano l'utilizzo e la conservazione di dati personali e dati sensibili.
Prevede che le organizzazioni adottino tutta una serie di buone pratiche in materia di protezione dei dati in formato digitale e tradizionale e che, in caso di violazione, che si occupino di informare prontamente le autorità e i clienti interessati e/o esposti al rischio.
Come adeguare la propria attività al GDPR
- Valutazione della propria tecnologia e delle procedure
Valutando la propria infrastruttura tecnologica e i processi di elaborazione e conservazione dei dati, attraverso la verifica di contratti e licenze software, effettuando un check-up completo della sicurezza dei dispositivi fisici e dei sistemi digitali, al fine di individuare lacune e aggiornamenti necessari. - Delega delle responsabilità di protezione dei dati
Considerando l'opportunità di nominare la figura del Responsabile della protezione dei dati, valutando anche la possibilità di affidare tale funzione esternamente. - Formazione del personale addetto
Fornendo al personale, per tempo, una guida chiara alle normative e una road map degli adeguamenti aziendali che li riguardano, anche attraverso attività formativa. - Previsione dei costi e ottimizzazione
Impostando una strategia che consenta di investire nei costi di adeguamento prioritari e nella revisione delle procedure di elaborazione dati adottate dal personale, in modo da garantire le compliance indispensabili entro la scadenza europea e prevedere i successivi step di ottimizzazione.
contatta Ambienti Informatici
Descrivi le tue esigenze via form
...o contattaci telefonicamente